Filamenti di stampanti 3D

Forte. Fluido. Affidabile

Guida all'acquisto della stampante 3D

Trova il 3D perfetto

stampante per i tuoi progetti.

Inizia oggi stesso la tua avventura creativa!

Domande frequenti sul filamento della stampante 3D

Il filamento della stampante 3D consente il funzionamento delle stampanti 3D a deposizione fusa. Questo tipo di stampante 3D funziona fondendo il filamento attraverso un ugello riscaldato ed estrudendolo per creare un oggetto tridimensionale, strato dopo strato. I filamenti sono disponibili in diversi diametri, ma solitamente sono da 1,75 mm o 2,85 mm; sono inoltre disponibili in diversi materiali, colori e proprietà e, di conseguenza, in diverse applicazioni e finiture.

Diversi tipi di filamenti 3D utilizzati nel settore presentano proprietà diverse per diverse applicazioni. L'acido polilattico è notoriamente il più diffuso grazie alla sua facilità d'uso e biodegradabilità. L'acrilonitrile-butadiene-stirene, invece, è noto per la sua resistenza e durevolezza, offrendo ottime sezioni per componenti funzionali. Il PETG combina le proprietà di facile stampabilità del PLA con la resistenza dell'ABS, ha un'ottima adesione degli strati, ha una buona resistenza chimica ed è una miscela. Il TPU si riferisce al poliuretano termoplastico, un tipo di elastomero termoplastico. Si tratta di un filamento flessibile, quindi è eccellente per componenti che presentano le proprietà della gomma. Altri filamenti speciali includono il nylon, sebbene non altrettanto resistente, e il policarbonato, molto resistente, con materiali compositi arricchiti con fibre di carbonio, legno o particelle metalliche.

Il filamento migliore per la stampa 3D, tuttavia, dipende molto dallo scopo del progetto. Per un uso generale nella stampa e per la facilità d'uso, il PLA sembra essere consigliato, poiché ha una bassa temperatura di stampa e una deformazione minima. ABS o PETG sono più indicati se si necessita di maggiore durata e resistenza a temperature più elevate. Se si desidera flessibilità nei componenti, il TPU sarebbe una scelta migliore. Pertanto, la scelta del filamento migliore è determinata da fattori quali le proprietà meccaniche, la resistenza al calore e l'uso previsto dell'oggetto stampato.

I principianti della stampa 3D solitamente trovano il filamento PLA un buon materiale di partenza grazie alla sua bassa temperatura di fusione e alla ridotta deformazione, che lo rendono più pratico da lavorare rispetto ad altri materiali. Ciò significa anche che il PLA può aderire bene al piano di stampa senza bisogno di un piano riscaldato o di un contenitore, il che a sua volta semplifica la stampa. Biodegradabile, questo materiale è disponibile in un'ampia gamma di colori, il che lo rende un materiale molto adatto anche per i principianti della stampa 3D.

La corretta conservazione del filamento per la stampa 3D potrebbe essere di fondamentale importanza per il mantenimento della qualità e delle prestazioni previste per il prodotto di stampa. Il filamento deve essere conservato in un luogo asciutto per evitare l'assorbimento di umidità, che potrebbe causare problemi di stampa come la formazione di bolle e una scarsa adesione degli strati. Si consiglia di conservarlo in contenitori ermetici con bustine essiccanti in silice. Alcuni lo conservano in sacchetti sottovuoto per la conservazione a lungo termine. Inoltre, conservare il filamento lontano dalla luce solare diretta e da temperature estreme contribuisce a preservarne ampiamente le proprietà. Un altro modo per garantire una stampa di qualità in ogni momento è controllare l'umidità del filamento, ad esempio quando è fragile o presenta difetti superficiali.